Una nave polare per l’Italia
A partire dalla prossima campagna antartica 2019-2020 la ricerca polare italiana potrà contare su una nave rompighiaccio che ha già navigato in Antartide e nell’Artico: la RRS Ernest Shackleton è…
A partire dalla prossima campagna antartica 2019-2020 la ricerca polare italiana potrà contare su una nave rompighiaccio che ha già navigato in Antartide e nell’Artico: la RRS Ernest Shackleton è…
In occasione del 27° Convegno di Primavera di Bologna organizzato dall’Associazione Filatelica Numismatica Bolognese (AFNB) l’Ufficio Filatelico e Numismatico di San Marino utilizzerà un annullo speciale dedicato agli italiani in Antartide….
Il 19 marzo due classi di allievi di una sezione speciale del Collège (scuola media) Jean Renoir a Neuville-sur-Saône presso Lione in Francia hanno chiacchierato in videoconferenza per una quarantina…
CONFERENCES: Isolé aux confins de la Terre, protégé par les remparts d’un océan tumultueux et d’une ceinture de banquise infranchissable, l’Antarctique est resté longtemps un continent inconnu et inaccessible, drapé…
Il 15 gennaio è mancato Pierre David – detto Pierrot David – che fu responsabile della logistica delle Expéditions Polaires Françaises prima (EPF) e dell’IFRTP poi (Institut français pour la…
Il Ministro francese dell’Ecologia, François de Rugy e Annick Girardin, Ministro dell’Oltremare, sostengono la candidatura delle “Terre e mari australi francesi» per l’iscrizione alla lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, una candidatura…