Fine della famiglia di A68A
Tre anni e otto mesi: la vita di A-68A – uno dei più grandi iceberg mai esistiti – è stata breve, brevissima. E’ di pochi giorni fa (venerdi 16 aprile)…
Tre anni e otto mesi: la vita di A-68A – uno dei più grandi iceberg mai esistiti – è stata breve, brevissima. E’ di pochi giorni fa (venerdi 16 aprile)…
Cogli l’attimo. Prezioso suggerimento che il comandante del rompighiaccio tedesco Polarstern ha seguito alla lettera: il 14 e il 15 marzo ha circumnavigato il mega-iceberg A74, che due settimane prima…
Il 29 dicembre 2020 il satellite della NASA Landsat 8 ha fotografato misteriose nuvole dai bordi smussati, sospese sopra la Eisenhower Range, una catena dei Monti Transantartici, nella terra Vittoria…
La collezione 2021 dei francobolli emessi dal Servizio filatelico delle TAAF (Terre australi e antartiche francesi) è semplicemente….bellissima. Davvero. Una messe formidabile. Sette nuovi francobolli, otto foglietti e un carnet…
I poli geografici sono fissi. I poli magnetici no. Sono vagabondi. Viaggiano a velocità diverse fra nord e sud, diretti entrambi verso nord-ovest. Il polo magnetico sud viaggia a una…
Dopo aver generato tre icebergs “figli”, A-68 A sta ruotando verso il sud, allontanandosi da South Georgia – in direzione sud-est seguendo le correnti prevalenti. Vedere l’infografica qui sotto: (c)…