Sempre secondo il blog ufficiale della Terre Adélie Patrice Bretel, il responsabile della logistica dell’Istituto polare francese Paul-Emile Victor (IPEV) ha potuto raggiungere la base Dumont d’Urville in elicottero nella serata del 15 novembre. Fra la Francia e l’Italia e DDU c’è una differenza di fuso orario di + 9 ore. E’ quasi mezzanotte a DDU e ci sono oramai 24 ore di luce al giorno.
Nel decollare dall’helipad dell’Astrolabe P. Bretel ha scattato qualche immagine del rompighiaccio nella banchisa: è pubblicata sul blog della Terre Adélie.

Aggiornamento al 16 novembre: i membri della TA68 gunti in Terre Adélie a bordo dell’Astrolabe sono sbarcati in elicottero a DDU; altri arriveranno con R2. C’erano anche 23 sacchi di posta (la dépêche postale)!