Si contano 1500 vulcani sulla Terra, ma sono appena 8 quelli che conservano un lago di lava liquida in fondo al cratere. L’ultimo in ordine di scoperta si chiama Mount Michael e si trova su Saunders Island nelle isole Sandwich del Sud, un remoto e inaccessibile arco di isole appartenente ai territori d’oltremare della Gran Bretagna, situato a 1610 chilometri dall’estremità nord del mare di Weddell in Antartide. Mount Michael è uno stratovulcano di appena 843 metri d’altezza, coperto di neve. La scoperta è stata effettuata da tre ricercatori inglesi: Danielle Gray del Dipartimento di Geografia dell’University College di Londra (primo autore), Alex Burton-Johnson e Peter Fretwell del British Antarctic Survey. La pubblicazione è apparsa su Journal of Volcanology and Geothermal Research.
Saunders Island è disabitata e pochi ricercatori hanno avuto l’occasione di visitarla e tantomeno di salire in cima al vulcano (finora nessuno è giunto sulla vetta del Mount Michael). La scoperta del lago permanente di lava liquida è avvenuta analizzando immagini satellitari dal 2003 al 2018: anche con questo sistema non è stato semplice perché l’isola è spesso nascosta sotto una fitta coltre di nuvole, ma i ricercatori hanno utilizzato lunghezze d’onda in grado di rivelare l’attività geotermica nella caldera (satelliti: Landsat, Sentinel-2 e ASTER). Le dimensioni del lago si aggirano fra 90 e 215 metri di diametro e la temperatura della lava che ribolle al suo interno è di 989-1279 gradi centigradi. Perché solo 8 vulcani su 1500 conservano un lago di lava liquida sul fondo del cratere e perché questa lava non solidifica? La risposta sarebbe perché si tratta di lava molto ricca di gas.
L’arco di isole delle Sandwich del Sud si è formato per subduzione della placca sudamericana sotto alla piccola placca delle Sandwich del Sud, che ha un’età di 8 milioni di anni ed è una delle più piccole placche tettoniche esistenti; si sposta verso est di circa 7 centimetri all’anno.


Quale sarà la prossima tappa? I ricercatori contano di recarsi sul posto per fotografare il lago da un aereo o da un elicottero oppure con un drone, ma l’organizzazione della spedizione non sarà semplice a causa dell’estrema lontananza di Saunders Island e dal fatto che poche navi si avventurano da quelle parti. L’utilizzo dei satelliti per studiare e monitorare l’attività vulcanica in aree remotissime è un grande successo.
Gli altri sette vulcani che nascondono un lago di lava liquida nel cratere sono: il monte Erebus sull’isola di Ross in Antartide; il Nyiragongo nella Repubblica Democratica del Congo; l’Erta Ale in Ethiopia; il Monte Yasur nelle isole Vanuatu; l’isola vulcanica di Ambrym nelle Vanuatu; il Kilauea sulla Big Island di Hawaii e la caldera del Masaya in Nicaragua.
Evidence for a lava lake on Mt. Michael volcano, Saunders Island (South Sandwich Islands) from Landsat, Sentinel-2 and ASTER satellite imagery by Gray, D.M., Burton-Johnson, A., Fretwell, P.T. is published in the Journal of Volcanology and Geothermal Research, 379, 60-71.
Lucia Simion 2019